
Chi siamo?
Siamo un gruppo di studenti della scuola superiore Carlo Antonio Pilati che avevamo il compito, tramite il progetto “Pilati start-up”, di realizzare una simulazione di una casa smart. Abbiamo installato attrezzature smart nell'appartamento ed abbiamo usato sia il linguaggio c# sia un Raspberry per comandare tutta l'attrezzatura.
I programmatori che hanno realizzato il progetto sono: Andi Shehi, Brian Rizzardi, Francesco Pedergnana, Gabriel Podetti, Gabriele Maini, George Mario Ciotir, Gianluca Pangrazzi, Loris Larcher, Luca Concer, Luca Monauni, Luca Panizza, Patrick Mengon, Raffaele Cannella, Roberto Spellini, Tiziano de Oliva e Omar Sabani.

Primo Step
Terzo Step
Secondo Step
La prima cosa è stato trovare un nome alla start-up, abbiamo deciso di chiamarci Dodomov. Questo nome è composto a sua volta da due nomi, Do e domov: Do è un'abbreviazione di domotica, ovvero l'obiettivo finale del progetto, cioè di creare un assistente in grado di svolgere compiti dettati dall’utente. Tra questi anche il poter controllare a distanza la propria abitazione con il fine di renderla più smart. Domov significa casa in sloveno.
Dopo siamo passati alla creazione di un logo per l’azienda. Visto che le prime quattro lettere del nostro nome sono "dodo", abbiamo deciso di prendere come nostra mascotte il famoso animale estinto chiamato dodo. Abbiamo poi aggiunto una casa intorno all’animale proprio per ricordare la funzione domotica dell'assistente.
Per ultima cosa abbiamo scelto l’arancione come colore rappresentativo del gruppo.
Infine abbiamo scelto una frase rappresentativa; per sceglierla ci siamo collegati al dodo. Infatti questo animale si è estinto ben prima dell’invenzione degli apparecchi tecnologici, ma anche prima dell’invenzione della corrente elettrica, da qui viene la nostra frase rappresentativa: “per uscire dalla preistoria”, ovviamente il termine preistoria viene estremizzato per rafforzare la frase.